Si ricorda che è necessaria la prenotazione per la visita alle Catacombe.

Info & Biglietti

Visita guidata alle catacombe dei Santi Marcellino e Pietro

Si accede alle catacombe dei Santi Marcellino e Pietro solo con una visita guidata prenotata. Ogni visita dura circa 40/45 minuti. Per ogni visita guidata possono accedere 25 persone.

Per gruppi superiori a 25 persone è necessario contattarci via mail o telefono per pianificare la visita.

Data la natura del sito non è possibile garantire l’accesso ai portatori di handicap motori o a persone con mobilità ridotta.

Visita all’Antiquarium del mausoleo di Sant’Elena

All’interno del mausoleo di Sant’Elena è presente l’allestimento che ospita la raccolta di materiale archeologico rinvenuto in loco. 

L’antiquarium è accessibile a tutti, sono inoltre presenti delle esperienze tattili per persone non vedenti.

Orario invernale

Catacombe – dal 1/11 al 31/03

  • Le visite in italiano sono alle 11:00, alle 12:00, alle 16:00 e alle 17:00.
    Le visite in inglese sono alle 10:00 e alle 15:00.
  • È possibile prenotare una visita con guida in francese, polacco o spagnolo alle 10:00, alle 12:00, alle 15:00 o alle 17:00 su richiesta all’atto della prenotazione con una settimana di anticipo.
  • È possibile prenotare una visita con guida in tedesco alle 10:00, alle 12:00, alle 16:00 o alle 17:00 con un sovrapprezzo di 60€ per gruppo.

Il giovedì il complesso archeologico è chiuso.

Orario invernale

Mausoleo – dal 01/11 al 31/03
Le visite sono libere dalle 10:00 alle 13:00 al mattino, dalle 15:00 alle 18:00 il pomeriggio.

Per coloro che intendono prenotare una visita alle Catacombe nell’ultimo orario disponibile prima della chiusura si consiglia di visitare il Mausoleo prima della visita alle Catacombe.

Il giovedì il complesso archeologico è chiuso.

Orario estivo

Catacombe – dal 01/04 al 31/10

  • Le visite in italiano sono alle 11:00, alle 12:00, alle 17:00 e alle 18:00.
    Le visite in inglese sono alle 10:00 e alle 16:00.
  • È possibile prenotare una visita con guida in francese o spagnolo alle 10:00, alle 12:00, alle 16:00 o alle 18:00 su richiesta all’atto della prenotazione con una settimana di anticipo.
  • È possibile prenotare una visita con guida in tedesco alle 10:00, alle 12:00, alle 17:00 o alle 18:00 con un sovrapprezzo di 60€ per gruppo.

Il giovedì il complesso archeologico è chiuso.

Orario estivo

Mausoleo – dal 01/04 al 31/10
Le visite sono libere dalle 10:00 alle 13:00 al mattino, dalle 16:00 alle 19:00 il pomeriggio.

Per coloro che intendono prenotare una visita alle Catacombe nell’ultimo orario disponibile prima della chiusura si consiglia di visitare il Mausoleo prima della visita alle Catacombe.

Il giovedì il complesso archeologico è chiuso.

Chiusura annuale

Dal 07/07 al 20/07
Il complesso archeologico sarà chiuso dal 7 al 20 Luglio per consentire l’ordinaria manutenzione del sito.

Dal 1 Dicembre 2025

Biglietto
Catacombe e Mausoleo

Intero

13€

Ridotto**

10€

Gratuito*

Biglietto
Mausoleo

Intero

3€

Gratuito*

Fino al 30 Novembre 2025 

Biglietto Catacombe

Intero

10€

Ridotto**

7€

Gratuito*

Biglietto Mausoleo

Intero

3€

Gratuito*

*Biglietto gratuito

  • Bambini da 0 a 6 anni
  • Portatori di handicap ed eventual accompagnatore
  • Studenti del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana (muniti di tesserino rilasciato dalla Pontificia Commission di Archeologia Sacra)
  • Sacerdoti e suore appartenenti alla Famiglia Religiosa della Comunità Custode della Catacomba
  • Professori, insegnanti e catechisti accompagnatori di gruppi (una gratuità per ogni 15 visitatori paganti)
  • Per i gruppi, costituiti da almeno 35 persone, che acquistano il biglietto a tariffa intera, sono concessi due ingressi gratuiti
  • Guide turistiche munite di tesserino in corso di validità
  • Studiosi che, documentando l’oggetto della loro ricerca, facciano specifica richiesta alla Pontificia Commission di Archeologia Sacra

**Biglietto ridotto

  • Minori di età compresa tra i 7 e i 16 anni
  • Gruppi costituiti da studenti appartenenti a scuole ed istituti, di primo e secondo grado
  • Studenti di archeologia, architettura, storia dell’arte e beni culturali sino ai 25 anni di età compiuti, che si presentano con adeguata certificazione
  • Sacerdoti, religiosi e religiose, seminaristi e novizie, che si presentano con adeguata certificazione

Biglietto intero

  • Tutte le categorie non incluse in quelle successive.

    Tariffe scuola

    Gli studenti possono usufruire della tariffa ridotta pari a 10€ per studente dietro presentazione di una lettera con l’elenco degli studenti, il timbro e la firma del direttore dell’istituto.

    Tariffe gruppi

    Per gruppi superiori a 10 persone è obbligatorio effettuare un bonifico pari alla metà del valore del costo che non verrà rimborsato in caso di disdetta da parte del gruppo.

    Il bonifico va effettuato entro 3 giorni lavorativi altrimenti la prenotazione verrà annullata. Le visite si effettuano a partire da gruppi composti da almeno due persone.

    Noleggio radioline per Ascolto Guida

    Per chi desidera noleggiare una radiolina per ascoltare la guida, è possibile farlo su prenotazione con almeno una settimana di anticipo.

    Costo: €4 per ogni radiolina
    Prenotazione obbligatoria con almeno 7 giorni di preavviso

    Laboratori

    Il museo organizza laboratori per bambini dai 3 anni in sù. Per consentire l’organizzazione dei laboratori è richiesta la prenotazione almeno una settimana prima.

    È richiesto un numero minimo di 5 partecipanti.

    Ogni laboratorio può ospitare massimo 20 partecipanti.

    Laboratorio di affresco

    I partecipanti diventeranno pictores per un giorno. Armati di pennelli, colori e fantasia si cimenteranno con i capolavori paleocristriani degli affreschi catacombali.

    Ognuno potrà portare a casa la sua opera d’arte!

    5€

    a persona

    Laboratorio di graffito

    I partecipanti diventeranno marmorarius per un giorno. Armati di scalpello si cimenteranno con l’arte dell’incisione ispirati dai capolavori dell’arte paleocristiana.

    Ognuno potrà portare a casa la sua opera d’arte!

    5€

    a persona

    Acquisto online

    Per visitare le catacombe è necessaria la prenotazione. La prenotazione online è gratuita e ti consente di pagare in loco con contanti o carta di credito.

    Se preferisci acquistare il biglietto online, l’unico canale di vendita online ufficiale è gestito da opera romana pellegrinaggi /omnia vatican&rome e dai rivenditori (tiqets, get your guide, headout) da essa autorizzati i cui diritti di prevendita sono stati concordati.

    La direzione delle catacombe non risponde di acquisti effettuati tramite altri canali.

    Visite speciali

    Si svolgono presso i monumenti normalmente chiusi al pubblico, nonché presso quelli generalmente visitabili, per i quali, tuttavia, si faccia specifica richiesta di accesso a settori esclusi dal circuito di visita.

    Inviare le richieste a: [email protected]

    Eventi privati

    È possibile organizzare eventi all’esterno del mausoleo.

    Per maggiori informazioni inviare un email [email protected]

    Prenotazioni

    Pianifica la tua visita in tranquillità, prenota la visita guidata alle catacombe e l’ingresso all’antiquarium del mausoleo.

    Una volta prenotato potrai pagare direttamente il giorno della visita alla biglietteria, in contanti o con carta di credito.